Il GIA in Fieracavalli a Verona

A distanza di alcuni giorni e considerando gli esiti più che positivi della presenza GIA nella 127^ Fieracavalli in termini di:

  • collaborazione con l’Ente Fiera
  • visite allo Stand GIA da parte di Soci e appassionati e, quindi, numero di tessere sottoscritte
  • qualità delle manifestazioni di Attacchi organizzare (Trofeo Sportivo Amatoriale, Concorso di Eleganza AIAT con Carrozze Tradizionali, presenza nel Galà serale)
  • partecipazione attiva, sia numerica che qualitativa, di Soci presenti con i propri cavalli nei box GIA e di molti provenienti da altri padiglioni, che hanno preso parte agli eventi (ben 15 iscritti nel Concorso di Eleganza e 24 nel Trofeo Sportivo)
  • esposizione di carrozze d’epoca (in particolare di una presso il Padiglione del MASAF, per accogliere la visita del Ministro Lollobrigida)
  • Impegno e competenza, che hanno sfiorato la dedizione, dei Soci addetti a garantire il buon esito degli eventi e il rapporto con il pubblico.


Possiamo dire che la 127^ edizione della Fieracavalli per la nostra Associazione è stata una delle meglio riuscite degli ultimi anni, sia in termini di afflusso di visitatori allo stand, che di qualità delle manifestazioni, che di visibilità. 

In particolare

  • alle tre gare sportive del Trofeo Amatoriale sempre con una presenza consistente di concorrenti si è registrato un successo di pubblico, che non ha lesinato applausi
  • nel GALA d’oro “BELLEZZA” il Direttore Artistico Antonio Giarola ha riservato al GIA un numero importante a fianco della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato
  • il presidente GIA non ha mancato di ricevere il 7^ Viaggio del Sor-riso, viaggio-evento di paradriving, da Modena a Verona, a cui il GIA è stato onorato di dare il patrocinio
  • con il Gruppo Italiano Attacchi, la domenica pomeriggio, Eleganza e Tradizione sono state protagoniste e il Corteo delle carrozze tradizionali, su richiesta della Fiera e con apposita scorta, ha dato vita ad una sfilata all’interno dei viali fra gli applausi dei visitatori.

Come ogni anno lo Stand del GIA è stato luogo di accoglienza: allo stand è stato presentato il programma del 2026 e con successo sono stati promossi il tesseramento e la rivista Il Notiziario.

Importante presenza in Fiera, nel Padiglione 2 del MASAF (Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste) di una importante carrozza del nostro Socio Simone Gabrieli a far da sfondo al discorso del Ministro Francesco Lollobrigida.

Insomma, molti i visitatori, molte le iscrizioni al GIA ed eventi ben riusciti: ci sono tutte le premesse per un buon 2026!!

Torna indietro